SAPORI DELLE MARCHE RURALI
(Tastes of Rural Marche)
Il Progetto di cooperazione “Sapori delle Marche Rurali” si fonda su un partenariato di cooperazione tra il GAL Montefeltro Sviluppo (capofila), GAL Fermano, GAL Piceno, GAL Sibilla, GAL Flaminia Cesano e GAL Colli Esini-San Vicino (partner).
Il progetto intende mettere a sistema, in maniera ragionata, il patrimonio informativo riguardante le risorse enogastronomiche delle aree rurali della Regione Marche, unitamente al loro potenziale turistico. La finalità è quindi quella di far emergere le Marche rurali come destinazione di eccellenze enogastronomiche, sostenendo la creazione di nuove forme di integrazione dell’offerta e di cooperazione tra piccoli operatori con lo scopo di far cooperare soggetti di settori economici diversi (direttamente e indirettamente collegati al settore enogastronomico e delle produzioni), per una promozione turistica territoriale unitaria. In questo modo si sostiene l’offerta di itinerari turistici enogastronomici, e di servizi ad essi collegati attraverso l’aggregazione di operatori e offerte, e le attività di conoscenza del territorio e delle sue produzioni per lo sviluppo delle proposte turistiche esperienziale ad alto valore aggiunto.
IL PROGETTO
Progetto Sapori delle Marche Rurali
DOCUMENTI
Strategia Sapori delle Marche Rurali
Presentazione sviluppo prodotto e modalità di partecipazione
COME ADERIRE AL PROGETTO
Per aderire al progetto è necessario inviare entro febbraio 2025 il PROTOCOLLO DI ADESIONE e la SCHEDA DI ADESIONE compilati e firmati, unitamente ad almeno 3 foto in alta definizione, libere da copyright e diritti.
I documenti devono essere inviati a info@galfermano.it e per conoscenza al Product Manager Andrea Marsili andrea.mars92@gmail.com (disponibile per qualsiasi informazione o supporto al 338/7237021)