Programmazione risorse aggiuntive “cratere sisma” assegnate al GAL Fermano
/in Gal informa, News /da Fermano GalLa Regione Marche con DGR N. 368/2018 ha stabilito la ripartizione delle risorse aggiuntive per complessivi 15 milioni di Euro da ripartire tra i quattro GAL interessati dal sisma, in base alla Decisione di Esecuzione della Commissione n. C(2017) 7524 tramite la quale sono state approvate le modifiche al PSR Marche 2014/20 a seguito degli eventi sismici 2016/2017.
Con successivo DDS POLITICHE AGROALIMENTARI n. 189/2018 sono state indicate le modalità di presentazione delle modifiche ai PSL dei GAL beneficiari delle risorse aggiuntive “sisma”.
Le risorse aggiuntive potranno essere utilizzate solo all’interno dell’area delimitata dal “cratere sismico” e da beneficiari con sede all’interno del cratere; dovranno inoltre essere destinate con una forte prevalenza ad interventi e misure volte a favorire l’occupazione ed i servizi alla popolazione dei territori colpiti.
Il GAL Fermano, ai fini di una ottimale programmazione delle risorse aggiuntive nell’ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale, ha avviato un’attività di animazione sul territorio con gli stakeholders ed i vari operatori locali potenzialmente interessati.
A tal fine è stato predisposto un questionario informativo con cui è possibile evidenziare i problemi che si ritiene caratterizzino il territorio del GAL Fermano a seguito degli eventi sismici del 2016, indicando gli interventi che si intendono proporre/attuare in coerenza con i problemi individuati.
Il questionario, debitamente compilato, può essere inviato all’indirizzo info@galfermano.it
Avviato l’iter per la costituzione dei Progetti Integrati Locali (PIL) – Riferimenti dei Facilitatori
/in News /da Fermano GalLunedì 26/03/2018 è scaduto il Bando per la Gestione ed Animazione dei Progetti Integrati Locali (PIL).
L’intero territorio del Gal Fermano ha aderito all’iniziativa, manifestando l’interesse alla costituzione di 5 PIL. Sono indicati i nominativi e i recapiti mail dei professionisti incaricati (Facilitatori) a cui rivolgersi per avere tutte le informazioni relative ai bandi pubblicati dal Gal Fermano in PIL.
PIL N. 1: LA TERRA DEI CINQUE NODI: ARTE, STORIA, CULTURA, GUSTO E CREATIVITA’
Comuni di Massa Fermana (Capofila), Falerone, Montappone, Monte Vidon Corrado, Servigliano.
Facilitatore: Silvia Bellabarba – e-mail bellabarba_sil@yahoo.it
PIL N. 2: ECOTOUR VALDASO
Comuni di Campofilone (Capofila), Altidona, Lapedona, Monte Vidon Combatte, Monterubbiano, Moresco, Ortezzano, Petritoli.
Facilitatore: Antonella Nonnis – e-mail antonella.nonnis@progettozenone.it
PIL N. 3: ITINERARI DI STORIA
Comuni di Fermo (Capofila), Belmonte Piceno, Grottazzolina, Monsampietro Morico, Monte Giberto, Monte Leone Di Fermo, Montottone, Ponzano Di Fermo.
Facilitatore: Monia Ferroni – e-mail moniafer@tin.it
PIL N. 4: PAESAGGI DEL BENESSERE
Comuni di Montegiorgio (Capofila), Francavilla D’ete, Magliano Di Tenna, Rapagnano, Torre San Patrizio.
Facilitatore: Alessandra Panzini – e-mail pil4.montegiorgio@gmail.com
PIL N. 5: TERRE ALTE DEL FERMANO
Comuni di Smerillo (Capofila), Amandola, Montefalcone App.no, Monte Rinaldo, Montefortino, Montelparo, Santa Vittoria In Matenano.
Facilitatore: Andrea Giaconi – e-mail andrea.giaconi@jef.it
Graduatoria BANDO Sottomisura 19.2.16.2 PROGETTI PILOTA PER LA FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE – Scadenza 31/01/2018
/in Bandi PSL, Graduatorie, News /da Fermano GalGraduatoria Bando Sottomisura 19.2.1.2 C AZIONI INFORMATIVE NELL’AMBITO DELLO SVILUPPO RURALE – Scadenza 15/01/2018
/in Bandi PSL, Graduatorie, News, News /da Fermano GalGraduatoria BANDO Sottomisura 19.2.7.2 – Riuso e riqualificazione dei centri storici – Scadenza 30/11/2017
/in Bandi PSL, Graduatorie, News /da Fermano GalSeminario informativo AVVIAMENTO NUOVE ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI
/in Gal informa, News, News, Senza categoria /da Fermano GalA seguito della pubblicazione del Bando Sottomisura 19.2.6.2.A “AIUTI ALL’ AVVIAMENTO DI ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI PER ATTIVITA’ EXTRA AGRICOLE”, il GAL Fermano organizza un seminario informativo aperto a tutti i possibili beneficiari.
Il Seminario si svolgerà venerdì 2 febbraio 2018 alle ore 11.30 nella Sala Olivetti del Museo MITI delle Officine Storiche dell’ITI Montani in Via P. Serafino Marchionni n. 2 a Fermo.
Durante il Seminario saranno illustrati i contenuti, le finalità e le modalità di adesione al BANDO.
La struttura tecnica del GAL sarà a disposizione per eventuali quesiti dei partecipanti.
I Gal delle Marche, il terremoto, la rinascita delle aree rurali: una proposta operativa
/in Gal informa, News /da Fermano GalIl primo agosto scorso, presso l’Abbazia di Fonte Avellana, si è riunito il Coordinamento regionale dei GAL delle Marche. Durante l’incontro si è dato atto che la programmazione dei GAL, elaborata prima degli eventi sismici di agosto-ottobre 2016, richieda uno sforzo di adeguamento alle mutate, sopravvenute e maggiori esigenze espresse dalle istituzioni locali e dal sistema produttivo, in particolare di quell’ ampio territorio regionale definito come “il cratere” […]
Obblighi di Informazione e Pubblicità per i Beneficiari
/in Gal informa, News /da Fermano GalDisponibili le Linee guida per i beneficiari per la realizzazione di targhe e cartelli informativi obbligatori in merito agli interventi realizzati con il sostegno del Gal Fermano Leader nell’ambito PSR 2014-2020.
Nella Sezione DOWNLOAD è possibile scaricare la documentazione di riferimento.
PSR Marche 2014/2020: approvato l’elenco regionale dei facilitatori dello sviluppo locale
/in Gal informa, News /da Fermano GalCon Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n.198 del 26/5/2017 è stato approvato l’elenco regionale facilitatori dello sviluppo locale.
I professionisti iscritti in questo elenco hanno frequentato un corso di formazione di 100 ore grazie al quale hanno acquisito le competenze necessarie ad attuare le attività previste dalla Sottomisura 16.7 “Sostegno per strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo” – PSR Marche 2014/2020 che finanzia le spese collegate alla costituzione e gestione di aggregazioni di partner pubblici e privati per la creazione di Progetti Integrati di sviluppo Locale (PIL) di tipo partecipativo.