SAPORI DELLE MARCHE RURALI/ SCOPRI LO SPORTELLO INFORMATIVO E LE MODALITÀ DI ADESIONE!
Aperte le adesioni al progetto di cooperazione dei GAL delle Marche “Sapori delle Marche Rurali”
Prende forma il progetto “Sapori delle Marche Rurali” che vedrà coinvolte le aziende e gli operatori del settore turistico / enogastronomico della Regione Marche.
Durante l’incontro informativo svoltosi il 22 gennaio 2025 a Monte Giberto, è stata presentata la strategia del progetto che punta a valorizzare l’enogastronomia marchiagiana partendo dai 4 itinerari trasversali tra i GAL delle Marche (Olio, Birra, Vino e Tartufo) per declinarsi poi negli itinerari che intercettano prodotti specifici del territorio di ciascun GAL (in maniera esemplificativa e non esaustiva: Pane e Pasta, Salumi, Formaggi, Fiori ed erbe, Ortaggi e Legumi, ecc….)
Se non sei riuscito a partecipare all’incontro leggi i documenti presentati
- Strategia del progetto “Sapori delle Marche Rurali”
- Presentazione sviluppo prodotto e modalità di partecipazione
Chi può aderire al progetto?
- Aziende vitivinicole singole o associate e cantine
- Aziende Agricole e agrituristiche
- Aziende olivicole e frantoi
- Produttori specializzati in produzione tipiche o tradizionali
- Enoteche pubbliche e private
- Ristoranti, trattorie e osterie
- Imprese artigiane e commerciali specializzate in produzioni tipiche e di qualità
- Tour operatore e imprese turistiche
- Associazioni e consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari
- Imprese ricettive alberghi e attività extra-alberghiere, bed & breakfast
- Istituzioni ed associazioni culturali con scopi sociali affini a quelli della rete
- Enti parco, unioni montane
Come aderire al progetto?
L’adesione al progetto è gratuita. Per aderire è necessario inviare il PROTOCOLLO DI ADESIONE e la SCHEDA DI ADESIONE compilati e firmati, unitamente ad almeno 3 foto in alta definizione, libere da copyright e diritti.
I documenti devono essere inviati a info@galfermano.it e per conoscenza al Product Manager Andrea Marsili andrea.mars92@gmail.com
Sportello informativo
Per rispondere al meglio alle esigenze del territorio e supportare le imprese fermane nelle diversi fasi di adesione al progetto, sarà possibile usufruire del servizio “Sportello del Product Manager”.
Lo sportello sarà attivo in presenza presso la sede del GAL Fermano (Via Don Nicola Arpili, 17 a Monte Giberto) nei giorni:
- lunedì 17 febbraio (dalle 14.30 alle 16.30)
- giovedì 20 febbraio (dalle 14.30 alle 16.30)
oppure da remoto contattando direttamente il Product Manager Andrea Marsili al 338/7237021 oppure il GAL Fermano al 0734065272
Info&more:
Maggiori dettagli ed informazioni sul progetto sono visibili nell’apposita sezione del sito SAPORI DELLE MARCHE RURALI